Etna, l’Osservatorio vulcanologico di Pizzi Deneri nella mostra dedicata all’architetto Dante Bini

13 Maggio 2025 di redazione È stata inaugurata lo scorso 30 aprile all’ADI Design Museum di Milano la mostra Dante Bini Vai all'articolo Apertura

{{title}}

{{date}} di {{author_name}} {{excerpt}} Vai all'articolo {{catlist_raw}}

{{title}}

{{date}} di {{author_name}} {{excerpt}} Vai all'articolo {{catlist_raw}}

“Il paraninfo”, Enrico Guarneri chiude la stagione del Teatro ABC di Catania

Tocca al “padrone di casa” Enrico Guarneri chiudere la stagione di prosa “Turi Ferro” 2024-2025 al Teatro ABC di Catania. L’amatissimo attore etneo sarà in scena con il “Il paraninfo”, classico di Luigi Capuana presentato in un nuovo allestimento diretto da Antonello Capodici

Etna, comunicato di attività vulcanica del 13 maggio 2025

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che l'attività eruttiva segnalata nel precedente comunicato si è conclusa

Eventi in calendario

Il Picchio Tridattilo: Un Relitto Glaciale nelle Foreste d’Italia

Il picchio tridattilo (Picoides tridactylus) è una specie affascinante e poco comune, adattata a vivere nelle foreste di conifere dell’emisfero settentrionale. Il suo nome deriva da una caratteristica unica tra i picchi europei: possiede solo tre dita invece delle solite quattro

Cognomi vulcanici: Mont’Ettena, Etna e Mongibello

"La Trazzera degli Avi" è la vecchia strada di campagna siciliana esistente all’epoca dei nostri antenati ed antenate, nonché metafora di un itinerario ideale che si snoda, tra passato e presente, per raccontare la storia dei cognomi e dei personaggi che li hanno resi famosi

Dopo

Armati della stessa penna, uno disegna, l’altro scrive. E’ caccia aperta in montagna, nel bosco, sulle creste. Miriamo alla pace, e facciamo fuoco per colpire noi stessi. E godercela anche per poco, ‘sta pace

Un anno da marziano in Sicilia

Da qualche giorno tutti quelli che incontro, ma soprattutto quelli che sono diventati miei amici mi chiedono: “Come stai? Come ti trovi da marziano in Sicilia, adesso che hai trascorso più di un anno sulla Terra?”. Ed io, senza neanche pensarci un attimo, gli rispondo: ...

Sugghiata #35: Due domande e un tarlo

Nei venti di cambio mi faccio delle domande. Non in estate e nemmeno sotto due metri di neve. Ma adesso sì.

Gli stivali di un gatto

Tutta ‘sta storia ebbe inizio verso la fine di un pomeriggio capriccioso di inizio giugno - uno come questi, dove il caldo vive momenti d’incertezza e il fresco si àncora ai lampioni delle piazze, alle panchine di ferro, perfino ai capelli di certe donne anziane...

Etna Arts Fest, oggi gran finale tra Milo e Riposto con i dervisci rotanti e il concerto “No Time No Space”

Si conclude oggi l’edizione 2025 dell’Etna Arts Fest – No Time No Space, il festival promosso dal Centro Studi di Gravità Permanente, riconosciuto dal Ministero della Cultura come Progetto Speciale, sostenuto dalla Regione Siciliana e patrocinato dai Comuni di Milo e Riposto, dedicato alla figura e all’eredità artistica e spirituale di Franco Battiato

Seconda giornata dell’Etna Arts Fest – No Time No Space, tra spiritualità, arte e grandi ospiti a Milo

Prosegue il viaggio artistico e spirituale dell’‘Etna Arts Fest – No Time No Space’, il festival dedicato a Franco Battiato, promosso dal Centro Studi di Gravità Permanente con il riconoscimento del Ministero della Cultura, il sostegno della Regione Siciliana e il patrocinio dei Comuni di Milo e Riposto

Presentata la 12ª edizione del Gran Premio Karting in programma questo weekend. Il sindaco: “Stiamo dimostrando che Aci Sant’Antonio è pronta per grandi eventi”

È stata presentata in conferenza stampa questa mattina la 12^ edizione del Gran Premio Karting che si correrà questo weekend ad Aci Sant’Antonio, una delle tappe del trofeo nazionale che vede protagonisti i circuiti cittadini

Presentazione di “Trentatré attimi”, racconti di Sergio Mangiameli – Sabato 17 maggio, Libreria Mondadori Catania

Sarà presentato a Catania, sabato 17 maggio 2025 ore 17:30, presso la libreria Mondadori, Piazza Roma 18, "Trentatré attimi" di Sergio Mangiameli (Straka Nakki Lab). Dialogherà con l'autore il giornalista Pietro Nicosia

“La colpa”, l’ottavo romanzo di Raffaele Mangano

“Ci sono persone che fanno di tutto per essere ricordate, altre invece desiderano soltanto l’oblio”

Aperte le iscrizioni per la Scuola di formazione sullo studio delle nubi vulcaniche

Dal 23 settembre al 1° ottobre 2025 si svolgerà sull'isola di Vulcano , la più meridionale dell'arcipelago eoliano, la decima edizione della "Convective and Volcanic Clouds (CVC) rilevamento, monitoraggio e modellazione School" , la Scuola di formazione su rilevamento, monitoraggio e modellazione delle nubi convettive e vulcaniche

A Roma il kick-off meeting per presentare le principali linee di ricerca del progetto Earth Telescope

I prossimi lunedì 12 e martedì 13 maggio , nella Sala Conferenze della Sede di Roma dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) , si terrà il kick-off meeting dei progetti Earth Telescope finanziati con fondi del progetto ROSE

L’INGV al GEO Global Forum per l’accesso aperto ai dati scientifici

Un’intera settimana di incontri ad alto livello per promuovere l’open access ai dati di osservazione del nostro Pianeta e favorire lo scambio di conoscenze tra Istituzioni, Enti scientifici, Organizzazioni e stakeholders

L'ETNA

Etna, i crateri

Sull’Etna vi sono quattro crateri sommitali, in vetta, e circa trecento crateri avventizi, nei fianchi, che sono stati attivi solo nell’eruzione che …

VIVERE IL VULCANO

Mountain Bike

L’escursionismo in mountain bike, sull’Etna, è una disciplina giovane in quanto presente solo da alcuni lustri. Un’inezia al cospetto delle epiche...

IL PARCO

Statuto e regolamento dell’Ente Parco dell’Etna

Titolo I FINALITA’ E DISCIPLINA PER L’ORDINAMENTO ED IL FUNZIONAMENTO Art. I – Finalità – L’Ente “Parco dell’Etna” è ente …