Monitoraggi real-time e sale sismiche in cloud: con l’ingresso dell’INGV tra i soci si amplia l’Associazione Consortium GARR che gestisce la rete della ricerca e dell’istruzione italiana

Monitoraggi real-time e sale sismiche in cloud: con l’ingresso dell’INGV tra i soci si amplia l’Associazione Consortium GARR che gestisce la rete della ricerca e dell’istruzione italiana
Diffuso dall’INGV di Catania il report multidisciplinare vulcanico, geochimico e sismico dell’Etna relativo al periodo 26 Ottobre – 3 Novembre 2020
“È stato pubblicato sul Mepa il bando di gara per i lavori di completamento del centro sportivo di via Sapienza e adiacente alla Scuola Elementare, si sblocca così un’opera attesa da 30 anni” lo afferma il sindaco di Viagrande, Francesco Leonardi
Il gruppo regionale del Club alpino italiano esprime vicinanza e solidarietà alle guide autorizzate che operano sull’Etna e che ormai da troppo tempo sono costrette a muoversi nell’ambito di una normativa che..
Guardia di Finanza, Catania: il Soccorso Alpino della Giardia di Finanza di Nicolosi (SAGF) denuncia 13 guide vulcanologiche ed 1 guida alpina per inosservanza delle ordinanze che regolano l’accesso alle zone sommitali dell’Etna
Sabato 31 ottobre “Sapiens – Un solo pianeta” sarà di nuovo in prima serata per un nuovo appuntamento con la divulgazione scientifica e ambientale in onda alle 21.45 su Rai3
“Aulentissima” e sicilianissima, di nome e di fatto. E’ la grappa di nerello mascalese prodotta sull’Etna da Al-Cantàra, l’azienda vinicola del produttore Pucci Giuffrida
Con uno studio internazionale si è analizzata, fin nei minimi dettagli, la dinamica della slavina che nel 2017 travolse l’hotel di Rigopiano, riportando con esattezza la cronologia dell’accaduto
C’è una quercia ultracentenaria che ha bisogno di cure. Si trova in contrada Tre Monti, in territorio comunale di Trecastagni, a ridosso della chiesetta omonima