Venerdì 28 febbraio il jazz club catanese ospita un nuovo appuntamento di musica di improvvisazione collettiva affidato al coordinamento di una resident band formata per l’occasione dal sassofonista Marco Bella, dal chitarrista Francesco Cerra e dal bassista Tony Pinzone, tre allievi di Dino Rubino, direttore artistico del Monk, al Conservatorio di Catania. I musicisti che vogliono aderire alla session devono iscriversi entro il 27 febbraio
Due i concerti del cantautore catanese in calendario venerdì 28 febbraio, alle 19.30 e alle 21.30, da Zō Centro culture contemporanee di Catania. Parte da qui il nuovo progetto live, fatto di percussioni afro-brasiliane e di chitarre elettriche che sanno di Beatles e Talking Heads. Al fianco di Venuti una nuova band sul palco
Manca meno di un mese al grande ritorno di Enrico Brignano a Catania: oltre 6.000 biglietti già venduti e ultimi posti disponibili per assistere a “I 7 re di Roma”! Il celebre spettacolo andrà in scena al Teatro Metropolitan per quattro imperdibili appuntamenti: 22, 23, 25 e 26 marzo 2025.
Un mondo magico in cui gli esemplari più belli del mondo sono liberi di volare; una grande serra tropicale dov’è possibile immergersi nell’affascinante mondo dei Lepidotteri e scoprire il loro ciclo vitale: è la Casa delle Farfalle di Viagrande (Catania), che sabato 1 marzo riapre al pubblico dopo i lavori di aggiornamento dei percorsi espositivi
Incontri, incroci spazio temporali, ricerca. Ad InterSezioni, il festival catanese organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana venerdì 28 febbraio al Cut – Centro Universitario Teatrale dell’Università di Catania è atteso il Trio Parmigianino con Carmelo Mantione al pianoforte
A Sant’Agata Li Battiati è di scena Carla Restivo con il “Paula Project”: un quartetto d’alto profilo porterà un repertorio di inediti alla prestigiosa rassegna diretta da Antonio Petralia al teatro del Polo Culturale