“Catania al femminile” di Francesca Ferreri Dell’Anguilla

Catania è una città sorprendente e tutta da scoprire, decisamente dinamica e fucina di innovazioni e, allo stesso tempo, vulcanica di nome e di fatto. Se non la conoscete ancora vi salteranno all’occhio due cose: l’Etna, “a muntagna ”, e Agata, la Santa Patrona

“La riga sulla emme” di Raffaele Mangano

Editore Amatea Edizione 2022 Pagine 177 ISBN-13 978-8868743901 A volte persino affascinante. Ma resta comunque un imbroglio” Milanese che da …

Le otto montagne di Paolo Cognetti

La montagna non è solo neve e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita. Un passo davanti all’altro, silenzio, tempo e misura.
Lo sa bene Paolo Cognetti, che tra una vetta e una baita ambienta questo potentissimo romanzo. Una storia di amicizia tra due ragazzi – e poi due uomini – cosí diversi da assomigliarsi, un viaggio avventuroso e spirituale fatto di fughe e tentativi di ritorno, alla continua ricerca di una strada per riconoscersi

“Etna. Guida immaginifica del vulcano” di Rosario Battiato

L’Etna contiene in sé, nei suoi innumerevoli livelli, le mode e le tendenze di migliaia di anni di folklore: qui s’incontrano, tutti assieme e nello stesso istante, i sogni mitologici, i santi e i diavoli cristiani, le vecchie glorie mai dome del folk horror e persino gli extraterrestri

“Sentiero Italia Cai vol. 2 – Sicilia” di Grazia Pitruzzella

Il Sentiero Italia CAI è un unico sentiero che collega tutte le 20 regioni italiane. Parte da Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, e, dopo aver attraversato le isole e l’intero crinale appenninico, percorre le Alpi da ovest a est fino ad approdare a Trieste, dove si conclude

Condividi con un amico
Questo articolo potrebbe interessarti: ”Diciotto castagne. La montagna, il bosco, la felicità” di Mario Curnis! Questo è il link: https://www.etnalife.it/diciotto-castagne-la-montagna-il-bosco-la-felicita-di-mario-curnis/