Manca meno di un mese al grande ritorno di Enrico Brignano a Catania: oltre 6.000 biglietti già venduti e ultimi posti disponibili per assistere a “I 7 re di Roma”! Il celebre spettacolo andrà in scena al Teatro Metropolitan per quattro imperdibili appuntamenti: 22, 23, 25 e 26 marzo 2025.
A Sant’Agata Li Battiati è di scena Carla Restivo con il “Paula Project”: un quartetto d’alto profilo porterà un repertorio di inediti alla prestigiosa rassegna diretta da Antonio Petralia al teatro del Polo Culturale
Il leggendario pianista jazz Fred Hersch arriva in Sicilia per la prima regionale assoluta: il 24 febbraio a Catania (Teatro Metropolitan) e il 25 febbraio a Palermo (Teatro Golden). Un evento imperdibile per gli amanti del jazz
Domenica 23 febbraio, alle 18.30, Zō Centro culture contemporanee di Catania il concerto del chitarrista siciliano, che si è fatto apprezzare in tutto il mondo per il suo approccio “orchestrale” alla chitarra e uno stile trasversale che fonde il mondo classico con il jazz e la musica popolare
Sabato 22 febbraio la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita la messinscena del testo di Nicolò Sordo che apre un 2025 denso di attività, incontri e sfide per l’attore e autore veneto. In scena lo stesso Sordo, insieme con Filippo Quezel, regia, scene, adattamento del testo sono di Babilonia Teatri di Enrico Castellani e Valeria Raimondi, una coproduzione con La Piccionaia, Fondazione Sipario Toscana, Romaeuropa Festival
E’ già sold out la prima delle tre repliche – in calendario il 21 e il 22 febbraio nel jazz club catanese – di “Vivere: un mestiere secondo Cesare Pavese”, la performance multimediale ideata dal fotografo musicale catanese Pino Ninfa e accompagnata dal pianista pavese Umberto Petrin, in cui la vita artistica di un fotografo e di un pianista incrociano quella del grande scrittore piemontese
“Alfa Summer Tour – Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato”, una serie di concerti che promettono di far vibrare i cuori dei suoi fan con l’energia contagiosa e il sound unico che lo contraddistinguono. Unica data siciliana il 12 luglio a Catania (Villa Bellini) per un concerto inserito nel cartellone del Wave Summer Music, il Festival itinerante promosso da Giuseppe Rapisarda Management
Nel centesimo anno dalla nascita di Giuseppe Fava, il Teatro Stabile di Catania rende omaggio al giornalista ucciso dalla mafia nel 1984, con il debutto in prima nazionale del suo testo inedito “Il Vangelo secondo Giuda”
Irama, unica data siciliana domenica 3 agosto alla Villa Bellini di Catania. L’evento è inserito nel cartellone del Wave Summer Music, il Festival itinerante promosso da Giuseppe Rapisarda Management