Prenderà il via il l’1 febbraio prossimo, al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati, la rassegna “Note in Teatro 2025”: una emozionante carrellata di nove appuntamenti in musica con artisti di caratura internazionale
Eduardo Saitta nei panni dell’ingenuo padron Isidoro è il protagonista di “Gatta ci cova”, la nuova commedia prodotta dall’associazione culturale ABC in scena dall’8 al 26 gennaio al Teatro Angelo Musco di Catania
Da sabato 4 gennaio, al Teatro ABC di Catania sarà in scena Angela Finocchiaro ne “Il Calamaro Gigante”, adattamento dal romanzo omonimo di Fabio Genovesi, firmato dallo stesso Genovesi con i protagonisti Angela Finocchiaro e Bruno Stori
Sul palco numeri e sketch di una delle coppie più amate del mondo dello spettacolo per uno show all’insegna della grande comicità. Giovedì 9 gennaio alle 18.30 Lopez e Solenghi incontreranno il pubblico catanese al Ridotto della Sala Verga
Il nuovo anno in musica del prestigioso Coro Lirico Siciliano inizia con le immortali, emozionanti, intime melodie di Ennio Morricone e Franco Battiato, per un benvenuto al 2025 scandito dai respiri del mito in due tra le più suggestive cavee classiche della Magna Grecia
La suggestiva Piazza Duomo di Catania, martedì 31 dicembre in prima serata, ospiterà “Capodanno in musica” condotto in diretta da Federica Panicucci con Fabio Rovazzi che Canale 5 trasmetterà in diretta in prima serata. Il concerto che festeggia l’arrivo del nuovo anno prenderà il via al termine del discorso del Presidente della Repubblica
Giovedì 2 e venerdì 3 gennaio 2025, eccezionalmente al Teatro ABC, andrà in scena “La Signora Omicidi”, con Giuseppe Pambieri e Paola Quattrini. Dal celebre racconto di William Rose ed ispirato all’omonimo film del 1955 di Alexander Mackendrick (“The Ladykillers”)
Il Coro Lirico Siciliano, dopo i recenti trionfi dell’edizione 2024 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra e del tour in Francia, Spagna e Portogallo con il capolavoro verista pucciniano, Tosca, si afferma quale protagonista indiscusso delle prossime festività scandite dal tema del Natale per una continua e costante opera di decentramento culturale presso diverse località della Sicilia orientale e occidentale, portando la grande musica d’autore e iniziative dall’alta valenza artistica e musicologica