Martedì 17 dicembre il pianista etneo eseguirà nella monumentale chiesa di piazza Dante a Catania il concerto “Note di Natale: la magia del pianoforte jazz”. L’evento, organizzato dall’Associazione Algos, fa parte del calendario natalizio del Comune di Catania
Venerdì 13 dicembre sul palco del Monk Jazz Club a palazzo Scammacca del Murgo il quarto e ultimo live della rassegna dedicata a musicisti di folk, world music, urban e nuova classica supportati dal Nuovo Imaie. In scena “Da domani”, concerto condiviso tra la concertista classica catanese ed il chitarrista e compositore milanese
Al Teatro ABC arriva un nuovo grande appuntamento per la stagione di prosa “Turi Ferro” 2024/2025. Da giovedì 12 dicembre sarà infatti in scena “Il caso Jekyll”, diretto da Sergio Rubini, anche co-protagonista con Daniele Russo
Terzo appuntamento della stagione 2024/2025 al Teatro Angelo Musco. Mercoledì 11 dicembre, alle ore 19, debutterà lo spettacolo “Ci ha uniti il testamento”, diretto da Antonello Capodici, con Francesca Agate e Plinio Milazzo, e con la partecipazione di Eduardo Saitta
La Sicilia – dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 – diventerà una delle mete del turismo natalizio e riserverà grandi sorprese: nel Centro fieristico Le Ciminiere nella città di Catania alle pendici dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, sarà allestito il più grande Parco dedicato al Natale del Sud Italia
Francesco Pannofino sarà il protagonista del terzo appuntamento della stagione di prosa “Turi Ferro” al Teatro ABC di Catania. Da sabato 23 novembre, il poliedrico attore e doppiatore, sarà in scena con la commedia, scritta e diretta da Angelo Longoni, in cui interpreta lo psicanalista Leo Mayer
L’8 e il 9 novembre, con i concerti del quartetto formato dal chitarrista honduregno Taufic e da tre cantanti d’eccezione – la sarda Corrias, la siciliana Spalletta e l’abruzzese Renzetti –prosegue la stagione 2024 del jazz club di Palazzo Scammacca del Murgo a Catania, ideato e gestito dall’associazione Algos
Il sipario del Teatro Metropolitan di Catania è pronto a riaprire su “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea” che anche quest’anno propone un cartellone di sei spettacoli, dal 16 novembre al 4 maggio, a cui si aggiunge un titolo fuori abbonamento
In occasione del progetto organizzato dal Comune con il contributo del Ministero della Cultura saranno portati nuovamente in scena il melologo “Tecla la Rossa. Ossia l’affaire Giuliano” in una versione arricchita dal coro del Liceo Musicale Angelo Musco e la Messa dell’Incoronazione di Mozart nell’ambito del concerto “Monumenti Barocchi”diretto dal M° Ricardo Calderoli