Luca Spogli nominato presidente di E-SWAN

Il ricercatore dell’INGV Luca Spogli è il primo presidente eletto dell’Associazione Europea per lo Space Weather e lo Space Climate

e-GEOS e INGV insieme per l’ambiente

Il Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Prof. Carlo Doglioni, e l’Ing. Paolo Minciacchi, amministratore delegato di e-GEOS, una società di Telespazio (80%) e dell’Agenzia Spaziale Italiana (20%), hanno firmato una Lettera di Intenti per avviare una collaborazione sui temi del monitoraggio ambientale e per mettere a fattor comune le rispettive tecnologie a favore del territorio e del pianeta

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA. Gli appuntamenti dell’INGV

Dal 20 ottobre al 1° novembre il Festival della Scienza di Genova rinnova l’appuntamento di divulgazione della cultura scientifica. Tra i più seguiti dal pubblico a livello internazionale, è da sempre occasione di incontro dei ricercatori con appassionati, scuole e famiglie

Convegno. Pericolosità e rischi naturali: come migliorarci?

Venerdì 21 ottobre, nella sede dell’Accademia dei Lincei a Roma, scienziati di università ed enti di ricerca italiani si confronteranno sul tema dei rischi naturali cui l’Italia è soggetta, dal rischio sismico a quello vulcanico, da quello geochimico alle alluvioni e alle frane, dalla siccità all’innalzamento del livello del mare per il riscaldamento climatico

Condividi con un amico
Questo articolo potrebbe interessarti: Terremoti e maremoti. L’INGV alla Settimana della Sicurezza! Questo è il link: https://www.etnalife.it/terremoti-e-maremoti-lingv-alla-settimana-della-sicurezza/