Venerdì 7 ottobre 2022 nella sede storica dell’Osservatorio Vesuviano a Ercolano (NA) si terrà la presentazione del romanzo di Valeria Parrella “La Fortuna”
Venerdì 30 settembre, a partire dalle 9:00, si terrà il webinar, aperto al pubblico, sul primo training formativo del progetto REDI (REducing risks of natural DIsasters)
L’evento, intitolato al padre della vulcanologia contemporanea, rappresenta dal 2009 l’occasione di confronto scientifico più rilevante per l’intera comunità vulcanologica …
Dal 26 al 30 settembre al via a Camerino il training multidisciplinare per gestire i disastri e ridurre i rischi delle catastrofi naturali promosso da REDI
La sede INGV storicamente a Portovenere si trasferisce a Lerici per essere parte integrante del polo scientifico e tecnologico dedicato a studi ambientali e marini nel Golfo della Spezia
“21 agosto 1962: un terremoto dimenticato” è il titolo della story maps frutto della collaborazione tra INGVterremoti e gli autori del libro “21 agosto 1962 – Storia e memoria di un terremoto dimenticato” (edito da Albatros Edizioni)