CLIMART, Immagini del cambiamento

In un libro e una mostra, gli studenti del Liceo Artistico Caravillani di Roma e i ricercatori dell’INGV insieme per difendere il pianeta

Un nuovo sito per il database delle sorgenti sismogenetiche

Il DISS, realizzato da un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), è un archivio georeferenziato di faglie sismogenetiche (ovvero potenzialmente capaci di generare terremoti)

Condividi con un amico
Questo articolo potrebbe interessarti: Un nuovo sito per il database delle sorgenti sismogenetiche! Questo è il link: https://www.etnalife.it/un-nuovo-sito-per-il-database-delle-sorgenti-sismogenetiche/