L’INGV ha appena pubblicato quattro video e altrettante infografiche per raccontare con disegni e animazioni le complesse attività di monitoraggio e sorveglianza delle sue Sale Operative
In una analisi svolta sul territorio di Roma è risultato che le emissioni metalliche automobilistiche, prevalentemente dovute all’abrasione dei freni, sono mediamente raddoppiate rispetto a quelle riscontrate nel periodo di chiusura totale per il contenimento della pandemia da Covid 19
Ripartono le attività di monitoraggio della temperatura delle acque del Mar Ligure e del Mar Tirreno lungo la rotta Genova-Palermo dopo quasi tre anni di interruzione
Attraverso l’analisi di nuovi dati paleomagnetici del territorio dell’Ecuador sono state evidenziate le rotazioni della Cordigliera Occidentale che si riflettono nella forma arcuata della catena andina, ed è stata messa in luce la natura della Valle Inter-Andina
Per ricordare il 700esimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri, il Consiglio Nazionale dei Geologi e la Società Italiana di Geologia Ambientale-APS, con il Patrocinio della Regione Toscana, organizzano il webinar gratuito “La Geologia dalla Divina Commedia ai tempi moderni”