Conclusa con successo la seconda edizione della International Remote Sensing Summer School

Si è conclusa con successo la seconda edizione della International Remote Sensing Summer School (IRSSS), un evento di alta formazione organizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Cagliari e la Fondazione Montagna Sicura

Le potenzialità dell’allerta sismica precoce

Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista ‘Nature Communications Earth & Environment’ ha svelato come i primi segnali emessi da un terremoto possano consentire di tracciare l’evoluzione della frattura del suolo nel tempo e, quindi, essere potenzialmente utilizzati per allertare la popolazione prima dell’arrivo delle onde sismiche

Condividi con un amico
Questo articolo potrebbe interessarti: Terremoti. A Milano l’evento per i 20 anni del Modello di Pericolosità Sismica dell’INGV! Questo è il link: https://www.etnalife.it/terremoti-a-milano-levento-per-i-20-anni-del-modello-di-pericolosita-sismica-dellingv/