In occasione del workshop ET@INGV, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha lanciato il progetto Earth Telescope, per puntare gli strumenti verso l’interno della Terra e indagare gli aspetti complessi e ancora non del tutto compresi del nostro Pianeta
Il 4 e 5 giugno a Tour & Taxis (Bruxelles), l’ottava edizione del Forum Europeo della Protezione Civile ha costituito un hub per lo scambio di conoscenze, la collaborazione e il networking tra tutte le componenti coinvolte nella protezione civile europea
Si sta svolgendo in questi giorni la fase finale dei progetti “A Scuola di Terremoto” e “Io Non Rischio Scuola”, frutto della collaborazione tra l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Calabria.
Un ricco programma di laboratori, seminari, giochi, attività e mostre appassionerà i visitatori di tutte le età per un viaggio alla scoperta dell’oceano e della sua fondamentale importanza per il nostro Pianeta
L’intesa rafforza la collaborazione tecnica e scientifica per la sicurezza del territorio È stato firmato l’accordo di collaborazione tra l’Assessore …
Per celebrare i 20 anni dalla pubblicazione del Modello di Pericolosità Sismica per l’Italia (MPS04), l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) organizza un momento di confronto tra sviluppatori e utilizzatori
Uno studio internazionale ha rivelato dettagli sulla crisi di salinità del Mediterraneo di 6 milioni di anni fa, offrendo nuove prospettive sull’evoluzione geologica e climatica della regione