Uno studio internazionale ha rivelato dettagli sulla crisi di salinità del Mediterraneo di 6 milioni di anni fa, offrendo nuove prospettive sull’evoluzione geologica e climatica della regione
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), con la sua sezione di Napoli, Osservatorio Vesuviano (OV), misura ininterrottamente ogni variazione dei …
I prossimi sabato 18 e domenica 19 maggio a Equi Terme a Fivizzano (MS) si terrà la nuova edizione della Festa della Geologia: due giorni in cui la cittadina toscana diventa il borgo della geologia per tutti, in una full immersion di escursioni, laboratori, giochi scientifici, dimostrazioni, seminari, animazione per ragazzi e avventura
Venerdì 10 maggio, a partire dalle ore 9:30 presso la sede dell’Acquedotto Pugliese S.p.A. a Bari (Via Salvatore Cognetti, 36), si terrà il workshop conclusivo del progetto MYBURP (Modulation of hYdrology on stress BUildup on the IRPinia Fault) dal titolo “Acqua e terremoti in Appennino: un legame indissolubile”
Nell’ambito degli appuntamenti de “Gli itinerari del Museumgrandtour” dedicati alla conoscenza del paesaggio culturale dell’area che va dai Castelli Romani e Prenestini all’Alta Valle del Sacco, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) organizza, presso il Museo di Geoscienze di Rocca di Papa dell’Istituto (MUGEOS), la mostra fotografica “Amber Art – Un viaggio tra Scienza e Bellezza”.
Prodotto dalla Fondazione Musica per Roma con la partnership progettuale di Codice Edizioni, realizzato con ASI–Agenzia Spaziale Italiana e INFN–Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e con la partecipazione di numerosi enti di ricerca e istituzioni scientifiche e culturali
Una ricerca INGV ha rivelato comportamenti sismici differenziati nelle faglie dell’Alto Tiberina. I risultati rappresentano un importante contributo alla comprensione della sismicità regionale
I Campi Flegrei sono la più grande caldera urbanizzata attiva nel cuore del continente europeo. A partire dal 2005 è interessata dal fenomeno bradisismico che causa il sollevamento del suolo, terremoti ed emissioni fumaroliche