Festa della Geologia 2024. L’Ingv all’evento toscano di Equi Terme

I prossimi sabato 18 e domenica 19 maggio a Equi Terme a Fivizzano (MS) si terrà la nuova edizione della Festa della Geologia: due giorni in cui la cittadina toscana diventa il borgo della geologia per tutti, in una full immersion di escursioni, laboratori, giochi scientifici, dimostrazioni, seminari, animazione per ragazzi e avventura

A Bari il workshop conclusivo di MYBURP, il progetto per lo studio degli effetti dell’idrologia superficiale sulle faglie dell’Appennino

Venerdì 10 maggio, a partire dalle ore 9:30 presso la sede dell’Acquedotto Pugliese S.p.A. a Bari (Via Salvatore Cognetti, 36), si terrà il workshop conclusivo del progetto MYBURP (Modulation of hYdrology on stress BUildup on the IRPinia Fault) dal titolo “Acqua e terremoti in Appennino: un legame indissolubile”

Amber Art. Al Museo di Geoscienze di Rocca di Papa un viaggio fotografico tra scienza e bellezza

Nell’ambito degli appuntamenti de “Gli itinerari del Museumgrandtour” dedicati alla conoscenza del paesaggio culturale dell’area che va dai Castelli Romani e Prenestini all’Alta Valle del Sacco, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) organizza, presso il Museo di Geoscienze di Rocca di Papa dell’Istituto (MUGEOS), la mostra fotografica  “Amber Art – Un viaggio tra Scienza e Bellezza”.

Condividi con un amico
Questo articolo potrebbe interessarti: Campi Flegrei. L’INGV chiarisce rischio eruttivo e pericolosità! Questo è il link: https://www.etnalife.it/campi-flegrei-lingv-chiarisce-rischio-eruttivo-e-pericolosita/