Premio Miglior Cortometraggio a Wasted di Tobia Passigato, mentre la Miglior Regia è andata a Olga Torrico per Chello’n cuollo. Si chiude così il Festival internazionale di cortometraggi “Corti in Cortile, il Cinema in breve” 2024, giunto alla sua XVI edizione
Entro il mese di luglio del prossimo anno gli automobilisti potranno percorrere il nuovo tracciato, Bronte – Adrano della Ss 284, dimenticando totalmente quello vecchio e tortuoso
Si avvia verso la conclusione il IX Simposio Internazionale di scultura su pietra lavica – Oro Nero dell’Etna – incastonato nel progetto di Belpasso Città delle 100 sculture. Con la cerimonia di domenica 15 settembre, alle ore 17.30, verranno ufficialmente consegnate le sculture in pietra lavica all’amministrazione comunale di Belpasso
C’è un luogo dove il “carrettino a pallini” vive ancora. Anzi, è così vivo e vegeto che ogni anno vede la disputa di una gara. Certo, una gara che è più una splendida passerella che una competizione vera e propria ma comunque con tempi, classifiche e vincitori
Si mantengono su standard elevati e guadagnano quote di mercato i vini Etna Doc negli Stati Uniti. È l’istantanea di quanto riportato oggi agli Etna Days (fino al 14 settembre) dall’analisi dell’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) su base SipSource nel primo semestre di quest’anno
Mascali si conferma sempre più all’avanguardia nel campo della sostenibilità energetica. L’Amministrazione ha avviato da tempo un ambizioso progetto per …
Si va verso un ottimo raccolto, vicino ai livelli del 2022 e quindi ben diverso dai volumi dello scorso anno che a causa della peronospora e ai successivi picchi di calore avevano accusato un -42,5%
Convegno “Turismo ed Intelligenza Artificiale. Tradizione e futuro per migliorare l’esperienza dei visitatori”, organizzato dalla Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna, venerdì 6 settembre, alle ore 18.30, al Museo Virtuale di Milo