Etnabook 2024: tornano i libri protagonisti del settembre catanese

È arrivato settembre, è tempo di Etnabook – Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania. Saranno “le isole” le protagoniste di questa sesta edizione, luoghi immaginifici di libertà, creatività e pace, dove ogni individuo, mosso dal vento della cultura, diventa un insieme, parte fondamentale di un unico grande mondo

Solenni Festeggiamenti in onore alla Madonna di Ognina

Si avvicina l’8 settembre ed il nostro Santuario torna a prepararsi, per la Festa della Natività di Maria Santissima, la Madre del  S. N. Gesù Cristo, chiamata anche “Bedda Matri di Lognina

“Aci e Galatea ma la colpa fu di Polifemo”, la leggenda reinterpretata da Ezio Donato, in scena uno straordinario Pippo Pattavina

Un poliedrico Pippo Pattavina nei panni di Polifemo innamorato, a tratti ingenuo, a tratti primitivo. Sullo sfondo dei Faraglioni di Acitrezza, la cui leggenda narra siano stati lanciati dal Ciclope ad Ulisse in fuga che lo aveva accecato, e con accanto la bellezza del Maniero Normanno, Piazza Castello di Aci Castello

Condividi con un amico
Questo articolo potrebbe interessarti: "Aci e Galatea ma la colpa fu di Polifemo", la leggenda reinterpretata da Ezio Donato, in scena uno straordinario Pippo Pattavina! Questo è il link: https://www.etnalife.it/aci-e-galatea-ma-la-colpa-fu-di-polifemo-la-leggenda-reinterpretata-da-ezio-donato-in-scena-uno-straordinario-pippo-pattavina/