Questa è la settimana che nel cuore dei linguaglossesi ha un posto speciale, perché è quella che tutto il paese dedica al suo Patrono, Sant’Egidio Abate
Sabato 31 agosto, alle ore 18.30, a Palazzo Vigo, nel borgo di Torre Archirafi a Riposto, si terrà il convegno ‘Orazio Strano, Turiddu Bella e la tradizione dei cantastorie a Riposto’
Un poliedrico Pippo Pattavina nei panni di Polifemo innamorato, a tratti ingenuo, a tratti primitivo. Sullo sfondo dei Faraglioni di Acitrezza, la cui leggenda narra siano stati lanciati dal Ciclope ad Ulisse in fuga che lo aveva accecato, e con accanto la bellezza del Maniero Normanno, Piazza Castello di Aci Castello
Dal 26 agosto all’8 settembre 2024 torna la ViniMilo, con un ricco programma di degustazioni, convegni, tavole rotonde e masterclass. Edizione numero 44 per la storica e attesissima festa pre-vendemmia dedicata alle produzioni vinicole d’eccellenza “Made in Etna”
Firmato il decreto per disporre lo stato di mobilitazione straordinaria del servizio nazionale di Protezione civile, a supporto della Regione Siciliana, per la recente caduta della cenere vulcanica sui versanti dell’Etna
Per 2 week end, dal 4 al 6 e dall’11 al 13 ottobre, il centro di Bronte si trasformerà nella vetrina privilegiata dell’originale Pistacchio verde, grazie alla XXXIII edizione della Sagra del pistacchio verde di Bronte dop
Le attività eruttive dell’Etna, ormai da oltre un mese, si legano inesorabilmente all’emissione di cenere vulcanica la quale ha più volte ricoperto numerosi territori, tra cui anche Belpasso
Sarà un viaggio affascinante nella cultura, nella tradizione e nella bellezza tutta siciliana, lo spettacolo ‘La Sicilia da raccontare e da cantare’, promosso dal Comune di Riposto, martedì 20 agosto, alle ore 21, in piazza San Pietro