Il mistero dei Guerrieri di Riace. L’ipotesi “siciliana” di Anselmo Madeddu

In tutte le librerie, dal 25 marzo 2025 , Il mistero dei Guerrieri di Riace. L’ipotesi “siciliana” di Anselmo Madeddu. Un saggio avvincente e scrupolosamente dettagliato il cui tema non smette di suscitare curiosità. La prefazione è di Luigi Malnati, l’introduzione di Rosalba Panvini. Il volume, inoltre, è arricchito dai contributi scientifici di: R. Cirrincione, C. Monaco, R. Punturo, C. Vaccaro.

La collettiva “SS 114 Sei Viaggi” in mostra a Le Gru di Valverde

Mostra fotografica “SS 114 Sei Viaggi” di Luciana Coniglione, Alessio Drago, Domenico Santonocito, Paolo Piattelli, Salvatore Pipia e Anna Armetta, presso la Galleria Fiaf del Gruppo Fotografico Le Gru a Valverde. La mostra sarà visitabile dal 28 marzo al 2 maggio 2025, (mercoledì e venerdì dalle 20.00 alle 22.30 e su appuntamento)

Riposto, il 22 e 23 marzo i tesori di Palazzo Calì in mostra per le Giornate Fai di Primavera. Sabato visite con interprete Lis

È tutto pronto per le giornate Fai di Primavera, in programma sabato 22 e domenica 23 marzo, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14:30 alle ore 18. Un’edizione speciale per il Fai, quest’anno giunto al ragguardevole traguardo dei 50 anni, che il Gruppo di Giarre – Riposto festeggerà con l’apertura dello storico Palazzo Calì, in Corso Italia 166 a Riposto, dimora privata finora mai aperta al pubblico

Condividi con un amico
Questo articolo potrebbe interessarti: Linea Verde fa tappa a Catania per raccontare la Festa di Sant’Agata! Questo è il link: https://www.etnalife.it/linea-verde-fa-tappa-a-catania-per-raccontare-la-festa-di-santagata/