Dal terzo Pozzo Musa sull’Etna è sgorgata l’acqua, dopo appena un mese di scavi, infatti, a quota 120 metri di profondità la trivella ha intercettato la riserva d’acqua sotterranea che gli esperti avevano individuato
Nel terzo anniversario dalla scomparsa di Franco Battiato, Milo (CT) torna a celebrare il suo figlio più illustre con la rassegna ‘Vuoto. Viaggio nell’altrove’, organizzata dal Centro Studi di Gravità Permanente, con il patrocinio e il sostegno dell’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, e con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Milo
Domenica 19 maggio nuovo appuntamento con Lungomare Fest e altra chiusura al traffico veicolare del Lungomare di Catania, dalle ore 10,00 alle ore 19,00, da piazza Europa a piazza Mancini Battaglia
Torna sabato 18 maggio l’atteso appuntamento con la “Notte europea dei musei”. L’iniziativa nasce con il patrocinio dell’Unesco, del Consiglio d’Europa e dell’Icom (International council of museums) per incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e culturale nazionale ed europeo
Conoscere i segreti dei processi produttivi del miele, del polline, della cera, della pappa reale e della propoli. Sarà possibile domenica 19 maggio, giorno in cui anche in Sicilia si svolgerà “Mielerie Aperte”
Un viaggio nel gusto e nel tempo, per festeggiare mezzo secolo d’imprenditorialità nel segno dell’evoluzione. Così Bar Ernesto Catania spegne 50 candeline, attraversando le generazioni che lo hanno reso punto d’incontro di una città che si affaccia sul mare e si racconta attraverso i sapori dell’artigianalità
Un nuovo vento di cultura e creatività soffia sulle terre siciliane, portando con sé il ricordo e l’ispirazione di uno dei più grandi artisti italiani: Franco Battiato. Nasce l’associazione ‘Le Città di Battiato’ per celebrare il genio e l’eredità di questo straordinario artista
Grazie alle telecamere, abbiamo individuato diversi cittadini mentre abbandonavano illecitamente dei rifiuti e per questo sono stati segnalati alla Procura, la quale si occupa di comminare la pena”, dichiara il Sindaco di Belpasso Carlo Caputo
Settanta pick-up pronti per il contrasto degli incendi boschivi sono stati consegnati questa mattina dalla Protezione civile regionale ad altrettante organizzazioni di volontariato nelle nove province siciliane