Fino al 30 settembre 2023 è possibile richiedere di entrare a far parte del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – Servizio Regionale Sicilia, come Operatori di Soccorso Alpino e Operatori Tecnico Sanitari (medici e infermieri)
Lunedì 11 settembre alle ore 15:00, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, in Roma, si terrà la presentazione del libro “Il cinema(tografo) visto dall’Etna. Jean Epstein e l’eruzione del 1923” a cura di Mauro Patanè e Laura Vichi, pubblicato da Fondazione Mediterranea G.B. Morgagni
Cinque giorni di musica, concerti e cultura immersi nella natura di Milo (CT) e nel suo paesaggio etneo. Opera Festival rappresenta un’occasione unica per il paese di Milo e per tutto il suo territorio
Nella notte tra il 30 e il 31 agosto 2023, i cieli offriranno uno spettacolo celeste straordinario che combina due fenomeni unici: la Luna Blu e una Superluna
Tutto pronto per la V edizione di Etnabook, il Festival del libro e della Cultura di Catania che si svolgerà dal 19 al 23 settembre al Palazzo della Cultura
Domenica alle 21 il via alla manifestazione, condotta da Adriana Volpe e Nino Graziano Luca. Premiati: Sperandeo, Pace, Urso, Madonia, La Venia, e il Gruppo Pelligra
Una XV edizione ancora più ricca per “Corti in Cortile, il Cinema in breve”, lo storico festival dedicato al cortometraggio italiano e internazionale che si terrà nel Palazzo della Cultura di Catania dal 15 al 17 settembre prossimi
Si aprirà con i versi scritti dal compianto Giuseppe Patanè la mostra spettacolo “Ricordi di un tempo”, in programma stasera 18 agosto, alle 19:30, a Palazzo Vigo, a Torre Archirafi, organizzata dall’associazione SiciliAntica Giarre Mascali Riposto
È passata da “Attenzione” a “Preallarme” con alta possibilità di accadimento imminente, la fase operativa sull’Etna diramata dal Dipartimento regionale della Protezione civile siciliana