Sono oltre 500 i chilometri del Sentiero Italia del Cai in Sicilia, dal porto di Trapani a quello di Messina, prima di congiungersi con il tracciato continentale
I tecnici della Stazione Etna Nord del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, insieme ai militari del SAGF della Guardia di Finanza di Nicolosi, sono intervenuti nella mattina di domenica 5 giugno per il recupero di un’escursionista, infortunatasi a causa di una caduta nella zona della Grotta di Serracozzo, nei pressi del Rifugio Citelli, sul versante nord-orientale dell’Etna
Ben 7638 km, oltre 500 tappe, 20 regioni attraversate. Ai numeri da record del Sentiero Italia CAI oggi se ne aggiungono di nuovi, altrettanto importanti: 12 volumi, 25 autori, 12.000 pagine da leggere e da seguire riga per riga
“Investimenti per 1,8 miliardi da inserire nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza per nuove 1000 dighe e invasi in montagna, sono una spesa sbagliata e controproducente. Si a 1,8 miliardi per le Terre Alte”
Alpinismo, cultura, ambiente, scienza per le montagne. Con il Cai per difendere la biodiversità delle Terre alte. Venerdì 11 dicembre dalle 18 alle 21.30 su Facebook e Youtube
Ogni appassionato di montagna è chiamato a fare la propria parte perché la ripresa delle attività non si trasformi in occasioni per la diffusione del contagio
Il Gruppo Grotte del CAI rimuove il materiale cartaceo superstite. Una mano anonima ha incendiato gran parte della posta abbandonata e ritrovata nei giorni scorsi