Etna, comunicato di attività vulcanica del 13 luglio 2024

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle analisi delle immagini della rete di telecamere di sorveglianza è possibile osservare che l’attività dei crateri sommitali è solo di degassamento al Cratere di Sud e alla Voragine

Etna, comunicato di attività vulcanica del 12 luglio 2024

L’INGV, Osservatorio Etneo, comunica che dall’analisi delle immagini delle telecamere della rete di sorveglianza, l’attività stromboliana si è ridotta in maniera significativa, inoltre la colata lavica prodotta dal Cratere della Voragine non è più attiva

Etna, comunicato di attività vulcanica dell’11 luglio 2024

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dall’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza si è osservato dalle 00:00 circa un graduale incremento dell’attività stromboliana a carico del cratere Voragine

Etna, comunicato di attività vulcanica del 7 luglio 2024

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dall’analisi delle telecamere di sorveglianza dell’INGV-OE si è osservato che l’attività di fontana di lava del Cratere Voragine iniziata alle 04:00 circa e segnalata nel precedente comunicato, si è gradualmente affievolita per poi cessare intorno alle 10:00

Catania Summer Fest 2024, oltre 160 eventi da giugno a ottobre

Oltre 160 eventi da giugno a ottobre, tra musica, danza, letteratura, arte e cinema, incastonati in scenari suggestivi e fortemente rappresentativi di una città in evoluzione, che si riappropria di spazi e luoghi

“Jazz fusions in Piazza Scammacca”, musica earte al servizio della rinascita di una piazza al centro della cultura

Il 9 giugno, dalle 11 alle 23 – grazie alla sinergia tra Piazza Scammacca, Monk Jazz Club (che ne cura la direzione artistica), Palazzo Scammacca del Murgo, Tivà Catania, Catania Social Club e Ciauru i mari – la nota piazza del centro storico della città etnea vivrà una giornata dedicata alla musica e all’arte. Un passo avanti nel processo di riqualificazione della piazza per renderla un luogo d’incontro e socialità ed un centro pulsante di grande fermento artistico, creativo e culturale

Condividi con un amico
Questo articolo potrebbe interessarti: Bar Ernesto compie 50 anni e rilancia con una dolce dedica a Catania: il nuovo gusto di gelato "Terra dell'Etna 5.0"! Questo è il link: https://www.etnalife.it/bar-ernesto-compie-50-anni-e-rilancia-con-una-dolce-dedica-a-catania-il-nuovo-gusto-di-gelato-terra-delletna-5-0/