Fine d’anno all’insegna dell’emergenza a Zafferana Etnea a causa delle conseguenze della forte scossa di terremoto che lo scorso 26 dicembre ha provocato molti danni
Verifiche di stabilità e recupero dei beni personali della popolazione colpite dal terremoto, sono le attività principali che vengono svolte, al momento, dai Vigili del fuoco
Le immagini della ricognizione aerea per valutare la stabilità strutturale della Chiesa di San Giuseppe di Pisano, Zafferana Etnea. Riprese da drone effettuate, il 29 Dicembre 2018, dai Vigili del Fuoco
Le immagini della ricognizione aerea per valutare la stabilità strutturale della Chiesa di San Giuseppe di Pisano, Zafferana Etnea. Riprese da drone effettuate, il 29 Dicembre 2018, dai Vigili del Fuoco
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha deliberato: la dichiarazione dello stato di emergenza, per 12 mesi, in conseguenza dell’evento sismico che ha colpito il territorio etneo
Nelle ultime ore si sono moltiplicate le offerte di aiuto, mediante invio di indumenti e generi di prima necessità alle popolazioni colpite dal sisma di Santo Stefano a Zafferana e in alcune delle sue frazioni