L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che le stazioni della Rete Sismica, alle ore 21:09, hanno registrato …
7 Ottobre 2020, 21:58 7 Ottobre 2020
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle ore 7:30 del 29 settembre 2020 e localizzata a 4,2 km ovest da Bronte
29 Settembre 2020, 8:25 1 Ottobre 2020
L’attività di ricerca e monitoraggio dell’INGV fondamentale per la mappatura statica ed interattiva delle “microzone omogenee” delle faglie attivate con il terremoto del 26 dicembre 2018
31 Agosto 2020, 11:38 31 Ottobre 2020
“A quattro anni dal primo dei terremoti che tra agosto 2016 e gennaio 2017 hanno sconvolto il Centro Italia, sia …
23 Agosto 2020, 23:42 23 Agosto 2020
L’INGV lancia il sito web di EMERSITO, per offrire informazioni ed approfondimenti sugli effetti dell’amplificazione locale del moto sismico
31 Luglio 2020, 13:23 31 Luglio 2020
Svelato un sistema di faglie ancora attivo sui fondali al largo di Santa Maria di Leuca in Puglia. Esteso per …
24 Giugno 2020, 10:59 5 Maggio 2021
Uno sciame sismico, sul versante occidentale dell’Etna, è stato registrato nella serata di domenica 21 giungo 2020, dalle stazioni della …
22 Giugno 2020, 14:50 22 Giugno 2020
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che le stazioni della Rete Sismica, alle ore 02:21:20 locali, hanno …
16 Gennaio 2020, 10:37 16 Gennaio 2020
Registrato dall’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia un terremoto di magnitudo 2.8 alle ore 14:12 del 6 Gennaio 2020. L’evento è stato localizzato a 1,7 km NE da Ragalna
6 Gennaio 2020, 14:44 6 Gennaio 2020